Blue Special (custom) - handmade guitar
€ 2.000,00Prezzo
Blue Special è la chitarra elettrica che ho costruito in base alle specifiche di Luca Colombo: ideata per evocare le sonorità di Brian May.
Facciamo il punto!
Tipo chitarra: |
solid-body - custom |
Top: |
nessuno |
Legno corpo: |
tiglio americano (1 pezzo unico) |
Legno manico: |
acero |
Radius: |
7.25 |
Legno tastiera: |
palissandro |
Scala: |
24.75" |
Numero tasti: |
24 |
Larghezza capotasto: |
43 mm |
Tipo ponte e larghezza al ponte: |
Wilkinson VS-50, 54 mm |
Pickup: |
DiMarzio |
Controlli: |
volume e tono, selettore a 3 posizioni, switch "face and out face" e push-pull per pickup centrale |
Meccaniche: |
autobloccanti Grover |
Finitura: |
lake placid blue - nitro |
Corde: |
0.10 - 0.46 |
Accessori: |
custodia morbida |
Anno di costruzione: |
2022 |
Recensioni
Ringrazio il grande Francesco Calabretta di Calax Guitars per aver trasformato in realtà un'idea. L'idea era quella di realizzare uno strumento con determinati connotati estetici a cavallo tra il mondo Gibson (SG, Les Paul DC) e la Red Special di Brian May. Il wiring è molto particolare in quanto nella posizione della seconda levetta in su, la prima levetta fa comportare i pickup come una classica dual humbucker (down: bridge humbucker, middle: neck and middle in series paralleled with bridge humbucker, up: neck and middle in series). Se la seconda levetta la si sposta in giù allora i pickup si comportano verosimilmente alla Red Special di Brian May (down: bridge and middle in series, middle: bridge and neck in series, up: only neck pickup).
I potenziometri di volume e tono sono invertiti rispetto alla maggior parte delle chitarre, sono abituato alla Red Special specialmente in contesti live. Per finire il potenziometro di tono ha un push/pull che manda in controfase (out-of-phase) il pickup al manico, tecnica molto usata da Brian May.
La suonabilità dello strumento è super-easy, il manico è stile 60s, piuttosto sottile e veloce, il radius della tastiera è 7.25" per una perfetta ergonomia con la mia mano. La sensazione quando la suono è quella di avere in mano un pezzo di legno vivo, molto distante dalla sensazione di plastica o porcellana degli strumenti industriali. Grazie Francesco per questo strumento. Hai realizzato un sogno!